Home   /   Aree di Intervento   /    Parco Monte Tenda

Parco Monte Tenda

habitat di interesse comunitario

L’ambito territoriale di collina è rappresentato dal Parco del Monte Tenda, in Comune di Soave, noto centro di interesse storico, conosciuto anche a livello internazionale per la sua vocazione viticola. Per questo motivo, le colline vitate del Soave sono state riconosciute di recente come Paesaggio rurale di interesse storico da parte del Ministero dell’Agricoltura e come Global Heritage Agricultural Heritage Systems (primo sito italiano) da parte delle Nazioni Unite. Nel territorio del Soave, a Est del Castello Scaligero, è presente il “Parco di Monte Tenda”, un’area naturale di interesse locale, che presenta caratteristiche uniche in quanto può essere considerata la più ampia superficie del soavese occupata da prati aridi, un habitat di interesse Comunitario (6210*) sempre più minacciato dall’avanzata del bosco e dalla viticoltura. Anche in quest’area sono segnalate specie di interesse prioritario come il raro ortottero predatore Saga pedo.

L’Itinerario della Biodiversità

L’Itinerario della Biodiversità mappato nell’ambito del progetto BIODIVERSITY BRIDGES presso il Parco di Monte Tenda è un percorso naturalistico di notevole interesse che si snoda tra suggestivi scorci panoramici, boschi, prati aridi, vigne, terrazzamenti e muretti a secco che ci rimandano alla tradizione rurale di queste terre. L’itinerario è accessibile in tutto il periodo dell’anno, ha una lunghezza di 1,8 km ed è percorribile in un’ora. È adatto a tutti e, per alcuni tratti, anche a persone con disabilità.

Scopri di più qui.